vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Montani Valchiusella appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Tesserino raccolta funghi

A chi è rivolto

La Legge Regionale del 17 dicembre 2007, n.24 ha stabilito che "la raccolta dei funghi epigei spontanei è consentita previa acquisizione del titolo per la raccolta avente validità sul territorio regionale".
Chiunque intenda esercitare la raccolta dei funghi epigei spontanei in qualsiasi luogo del territorio regionale dovrà munirsi del relativo titolo.
Costituisce titolo per la raccolta la ricevuta di versamento di apposito contributo a favore degli Enti legittimati al rilascio del titolo stesso.

Come fare

Il titolo per la raccolta è costituito dalla ricevuta del versamento del contributo dovuto. Per ottenere il titolo, quindi, è sufficiente eseguire il pagamento del contributo a favore degli enti delegati al rilascio.

In caso di controlli da parte del personale di vigilanza la ricevuta del versamento dovrà essere esibita accompagnata da un documento d’identità valido.


Cosa serve

Per ottenere il titolo per la raccolta dei funghi epigei, valido per tutta la Regione Piemonte, è possibile effettuare il pagamento tramite:


PAGOPA effettuando un versamento spontaneo direttamente online al seguente link clicca qui, oppure stampando l'avviso pagabile in tutti gli uffici postali, in banca, in ricevitoria, dal tabaccaio, al bancomat, al supermercato. Si può pagare in contanti, con carte o conto corrente;
• oppure in caso di impossibilità ad effettuare il pagamento con PagoPA, corresponsione dell’importo dovuto con bonifico IBAN: IT69X0200831210000103506605;

 Giornaliero € 5,00;
 Settimanale € 10,00;
 Per 1 ANNO € 30,00 valido fino al 31.12.2025;
 Per 2 ANNI € 60,00 valido fino al 31.12.2026;
 Per 3 ANNI € 90,00 valido fino al 31.12.2027.

Per i residenti nei Comuni dell'Unione di Comuni Montani Valchiusella il titolo per la raccolta dei funghi epigei valido solo sul territorio dei Comuni di Issiglio, Val di Chy e Valchiusa al costo di  € 20,00 per l'anno in corso.

I minori di anni 14 possono raccogliere gratuitamente i funghi purché, accompagnati, nel numero massimo di due, da una persona maggiorenne munita di valido titolo per la raccolta

Cosa si ottiene

Costituisce titolo per la raccolta la ricevuta di versamento di apposito contributo a favore dell'Ente.
La ricevuta dovrà essere stampata e portata con sé durante l'attività di raccolta ed esibita ad un eventuale controllo da parte degli organi di vigilanza, unitamente al documento d'identità.
Si ricorda che il titolo è nominale, dunque nella causale si dovrà indicare il NOME e COGNOME della persona che usufruirà del titolo raccolta funghi e il PERIODO (indicare il giorno – la settimana – l'anno solare di validità del titolo raccolta funghi).
I titoli per la raccolta avranno efficacia su tutto il territorio regionale, ad esclusione dei titoli rilasciati con riduzione del corrispettivo nel caso dei residenti nell'Unione, la cui validità è solo sul territorio dell'Ente stesso.

ALCUNE NORME GENERALI
Quantità – La raccolta dei funghi è consentita per la quantità giornaliera ed individuale massima di 3 kg complessivi (senza limiti nel numero di esemplari).
Diritti dei proprietari – I proprietari e i coltivatori di un fondo, nonché i loro parenti e affini di primo grado (coniuge, figli, generi/nuore), possono raccogliere funghi senza autorizzazione e oltre il limite dei 3 kg, solo quando esercitano la raccolta nei fondi di loro proprietà o sui quali hanno diritto.
Deroga – È consentita la raccolta senza titolo (con il limite dei 3 kg), per le seguenti specie: chiodini o famigliola buona (Ar-millariella mellea), prataioli (Agaricus campestris, Agaricus macrosporus), specie diverse del genere Morchella, gambe secche (Marasmius oreades), orecchione (Pleurotus ostreatus), coprino chiomato (Coprinus comatus) e mazza di tamburo (Macrole-piota procera).

Tempi e scadenze

Il titolo per la raccolta è efficace su tutto il territorio regionale (salvo nel caso di riduzione per residenti, la cui validità è limitata all'anno e al territorio dell'Unione) e può avere validità giornaliera, settimanale, annuale, biennale e triennale. Gli importi dei contributi sono i seguenti:

 Giornaliera - 1 giorno - € 5,00 - L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi valido il giorno . (indicare la data esatta: gg/mm/2025);

 Settimanale - 7 giorni - € 10,00 - L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi valido dal giorno____ al giorno____ . (es. dal 24.03.2025 al 30.03.2025);

 Annuale - valida fino al 31.12.2025 - € 30,00 - L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi anno 2025;

 Biennale - valida fino al 31.12.2026 - € 60,00 - L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi anni 2025-2026;

 Tiennale - valida fino al 31.12.2027 - € 90,00 - L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi anni 2025-2026-2027;

Per i residenti nei Comuni dell'Unione di Comuni Montani Valchiusella il titolo per la raccolta dei funghi epigei valido solo sul territorio dei Comuni di Issiglio, Val di Chy e Valchiusa al costo di: € 20,00 per l'anno in corso.

I minori di anni 14 possono raccogliere gratuitamente i funghi purché, accompagnati, nel numero massimo di due, da una persona maggiorenne munita di valido titolo per la raccolta.



Costi

 Giornaliero € 5,00;
 Settimanale € 10,00;
 Per 1 ANNO € 30,00 valido fino al 31.12.2025;
 Per 2 ANNI € 60,00 valido fino al 31.12.2026;
 Per 3 ANNI € 90,00 valido fino al 31.12.2027.

Per i residenti nei Comuni dell'Unione di Comuni Montani Valchiusella il titolo per la raccolta dei funghi epigei valido solo sul territorio dei Comuni di Issiglio, Val di Chy e Valchiusa al costo di € 20,00 per l'anno in corso.

Accedi al servizio

PAGOPA effettuando un versamento spontaneo

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf[.pdf 88,97 Kb - 21/03/2025]

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini; vengono gestiti i rapporti con l'Amministrazione e i Servizi dell'Ente
Area Area Finanziaria e Amministrativa
Responsabile Paolo Dallan
Indirizzo Via Provinciale, 10 - Val di Chy (TO)
Telefono 0125-783141 int. 1
Fax 0125.783320
Email protocollo@unionevalchiusella.it
PEC unionevalchiusella@pec.it
Web https://www.unionevalchiusella.it/it-it/home (Apre il link in una nuova scheda)
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00

Ultimo aggiornamento pagina: 24/03/2025 10:55:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet