vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Montani Valchiusella appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Museo della Vita Alpina

Museo della Vita alpina che permette di conoscere attività , interessi, usi e costumi della popolazione in tempi passati

Scheda

Nome Descrizione
Comune Issiglio (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Via Municipio
Informazioni ATTENZIONE: Le visite sono esclusivamente su prenotazione, chiamare Aurelia Oberto - 340/3956830

Apertura:
Settembre dal 12 al 26
Ottobre dal 17 al 31
Novembre dal 14 al 28
Dicembre dal 12 al 26

Orari: 10:00-12:00 / 15:00-16:00
Modalità di accesso
su prenotazione
Il primo allestimento statico curato direttamente dall'associazione, si è strutturato nel 2008 e si articola e dipana entro l'ex Casa Comunale, in via Marconi, ovvero nel pieno centro storico del paese. Una costruzione fortemente simbolica, completamente rinnovata in tempi recentissimi dall'Amministrazione Comunale -che ha costantemente incoraggiato la nascita e la promozione della Nostra Associazione- e, messa a disposizione per il germogliamento operativo di questa nuova dinamica sociale e culturale. Un edificio di pregevolissimo impianto planimetrico ed artistico: da un lato ben rappresenta una tipica costruzione locale (materiali e elementi strutturali), dall'altra è contornata da belle ed interessanti qualità architettoniche e di belle arti tra cui un ottimo affresco religioso del primissimo Ottocento (peraltro già celebrato ed indagato in studi specialistici molto importanti, ed ampiamente valorizzato anche nella coreografica ottica – luminosa notturna recentemente riorganizzata). Una non comune volta mista in mattoni crudi – pietra della stanzone a pian terreno, il tutto gestito semioticamente dall'antica scritta Casa Comunale, quasi a ricordare un antico passato di soggezione – associazione – consorzio fra Territorio, Istituzione, Valori fondativi e Popolazione.

L'Allestimento "Souvenir d'Issiglio"
Già il titolo Souvenir d'Issiglio è un azzardo concettuale ad un percorso di conoscenza – rivalorizzazione del tessuto di vita quotidiana locale. Con questo piccolo escamotage si è volutamente proporre in chiave più attuale, meno formale e più assimilabile la promozione della cultura etnografica locale -e per estensione- dell'Arco Alpino. Sono quindi stati raccolti (e molti volontariamente donati dalla Popolazione) oggetti, fotografie, strumenti e mezzi che ben possono descrivere chi siamo. Un trait d'union che non è uno scampolo di vita passata, ma è una trama sociale, generazionale e culturale che deve essere -e vuole- essere rivissuta in chiave moderna, donandoci attrezzi metodologici e interpretativi per capire da quali radici proveniamo. Nella stanza a piano terra, abbiamo raccolto oggetti agresti – rurali di uso quotidiano e continuativo; nella saletta superiore è organizzato uno spaccato di vita quotidiana di fine Ottocento, costruito attorno elementi originali e atipici. Infine, la sala superiore è allestita attorno a fotografie e video sulla vita issigliese, collezione costituita da materiali recentemente donati dalla Popolazione e qui -per la prima volta- esposti al pubblico. Uno sforzo di ricerca e studio che vogliamo dedicarlo a tutti quelli che hanno conosciuto e ricordato non solo Issiglio, ma soprattutto gli ISSIGLIESI!

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet