Alta via dell'anfiteatro morenico di Ivrea
Itinerario anulare
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Val di Chy (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Andrate |
Punto di arrivo | Brosso |
Lunghezza | 108 km |
Grado di difficoltà | T-Turistica |
L’Alta Via dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea è un grandioso itinerario anulare: percorre in senso orario la morena formatasi nel periodo quaternario con il ritiro del ghiacciaio che occupava la valle della Dora Baltea al suo sbocco nella pianura canavesana.
Lungo il cammino si possono ammirare laghi incastonati nel verde (Viverone, i 5 laghi di Ivrea, il Lago di Candia con il suo parco), il castello di Masino con il suo secolare parco, suggestive borgate, boschi e vigneti da cui si ottengono eccellenti vini come l'Erbaluce di Caluso DOCG: lo straordinario valore paesaggistico, storico e culturale del territorio offre l'opportunità di abbinare al piacere dell'escursione innumerevoli attività di visita e scoperta dei dintorni.
Lungo il cammino si possono ammirare laghi incastonati nel verde (Viverone, i 5 laghi di Ivrea, il Lago di Candia con il suo parco), il castello di Masino con il suo secolare parco, suggestive borgate, boschi e vigneti da cui si ottengono eccellenti vini come l'Erbaluce di Caluso DOCG: lo straordinario valore paesaggistico, storico e culturale del territorio offre l'opportunità di abbinare al piacere dell'escursione innumerevoli attività di visita e scoperta dei dintorni.
Allegati
- TRACCIA GPS[.gpx 349,83 Kb - 11/12/2020]