vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Montani Valchiusella appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Bossola (Cima) da Issiglio

Scheda

Nome Descrizione
Comune Issiglio (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza 484
Punto di arrivo 1510
Grado di difficoltà E
Dislivello 1040
note tecniche:
La partenza da Issiglio aggiunge dislivello e chilometri all’itinerario classico dal Colle Partor, però permette di percorrere una bella e antica mulattiera di collegamento con Rueglio.

descrizione itinerario:
Parcheggiare l’auto nella piazza adiacente al ponte sul Torrente Savenca, superare il ponte e seguire a sinistra la sterrata che risale la valle; dopo circa 200 metri seguire a destra la mulattiera che risale nel bosco le pendici sud-ovest del Bric Lavesso e continua poi con percorso pianeggiante finoa sfociare nei bei prati del Piano di Cogna a Rueglio. Percorrendo la stradina ora asfaltata si giunge ad incrociare un’altra strada vicino al ponte sul Rio Cenaie; andando in direzione Rueglio, dopo circa 150 metri si devia a sinistra su una traccia carraia che risale il prato giungendo alla strada che porta alle case di regione Vailet. Seguire la strada in salita che termina alle case di quota 741 nei pressi di un pilone votivo; seguire un tratto di mulattiera pianeggiante e circa 20 metri dopo aver superato l’ultima casa, svoltare a destra seguendo la mulattiera in salita, giunti di fianco ad una baita, deviare sul prato a destra e guadagnare il bosco dove si segue un tracciato di mezzi meccanici agricoli che risale il bosco, devia un po’ a destra e giunge nel prato, poi piega con una larga curva a sinistra e raggiunge la baita Vigna; superandola a destra seguire la sterrata che in breve conduce al Colletto Partor. Seguire ora la sterrata che con alcune giravolte raggiunge la larga dorsale in vista delle baite di Case Bossola e Le Tre Cascine. Superate le baite puntare all’evidente colle sopra le baite da dove seguendo la traccia di cresta si perviene alla sommità di Cima Bossola. Discesa per la stessa via di salita.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet