Richiedere iscrizione al trasporto scolastico
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli studenti agli studenti iscritti alle seguenti scuole:
- Infanzia Val di Chy;
- Secondaria di primo grado di Valchiusa (esclusi alunni residenti nei Comuni Brosso, Valchiusa e Traversella).
Per beneficiare del servizio è necessario che lo studente per cui si inoltra la richiesta sia regolarmente iscritto a scuola.
Descrizione
Servizio di accompagnamento da casa a scuola e viceversa per tutti gli studenti iscritti regolarmente ad un percorso scolastico.
Come fare
La richiesta può essere fatta da un genitore, un tutore o un affidatario dello studente minorenne o dallo studente maggiorenne, attraverso l'iscrizione al portale Scuola di Eticasoluzioni https://www2.eticasoluzioni.com/vicoelugnaccoportalegen.
Le famiglie potranno effettuare l’iscrizione cliccando il bottone verde NUOVA ISCRIZIONE, inserire il codice fiscale del bambino e cliccare il tasto SONO UN NUOVO ISCRITTO e procedere inserendo i dati richiesti, seguendo le indicazioni fornite dal sistema.
In caso di RINNOVO ISCRIZIONE, alunni che sono già censiti a sistema, le famiglie dovranno semplicemente accedere al portale genitori e, nella sezione Anagrafica, scegliere la voce RINNOVA ISCRIZIONE e procedere inserendo i dati richiesti, seguendo le indicazioni fornite dal sistema..
In caso di RINNOVO ISCRIZIONE, alunni che sono già censiti a sistema, le famiglie dovranno semplicemente accedere al portale genitori e, nella sezione Anagrafica, scegliere la voce RINNOVA ISCRIZIONE e procedere inserendo i dati richiesti, seguendo le indicazioni fornite dal sistema..
Nella richiesta di attivazione del servizio è necessario indicare la scuola frequentata e la presenza di altri figli iscritti alla stessa scuola; è inoltre possibile ottenere una riduzione delle tariffe applicate presentando il documento attestante la propria fascia di reddito ISEE.
In caso si presenti la necessità di interrompere o sospendere il servizio è necessario indicare il periodo di sospensione o il giorno a partire dal quale si desidera interrompere il servizio, indicando la motivazione della propria richiesta.
Cosa serve
Per poter inviare la richiesta sono necessari:
- in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto di tutela rilasciato del Tribunale dei Minori;
- in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento rilasciata dal Servizio Sociale o, in alternativa, provvedimento dell'Autorità Giudiziaria;
- documento d'identità ed eventuale permesso di soggiorno di tutti i minori del nucleo familiare;
- attestazione ISEE in corso di validità (permette di ottenere una riduzione sulle tariffe applicate)
Cosa si ottiene
Iscrizione, sospensione o interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico.
Attraverso l'utilizzo dell'Applicazione ComunicApp, inoltre, l'utente potrà verificare in tempo reale:
- il costo dei servizi (agevolazioni comprese, se dovute);
- monitorare i pagamenti effettuati per il servizio specifico;
- scarico dichiarazione per scarico su 730 delle spese sostenute per la refezione e trasporto;
- visualizzare avvisi e news.
Tempi e scadenze
Con apposito Avviso, entro il mese di settembre per l'utilizzo durante l'anno scolastico successivo, viene aperta l'iscrizione al portale Scuola di Eticasoluzioni.
In caso di sospensione o disattivazione del servizio, effettuare comunicazione con periodo, motivazione ed inoltrarla tramite e-mail all'indirizzo scuola@unionevalchiusella.it o consegnando all'Ufficio Protocollo dell'Unione di Comuni Montani Valchiusella negli orari di apertura al pubblico.
Costi
In caso di approvazione della richiesta di attivazione, sarà necessario versare una quota annuale per il pagamento del servizio stabilito sulla base delle modalità e delle tariffe approvate con Delibera della Giunta dell'Unione.
Il pagamento del servizio avviene in un'unica soluzione entro il mese di dicembre dell'Anno Scolastico corrente, con le seguenti modalità:
- tramite l'Applicazione ComunicApp, con il sistema PagoPA, il pagamento viene visualizzato direttamente nell'app;
- o con bonifico bancario (IBAN IT69X0200831210000103506605, intestato all'Unione di Comuni Montani Valchiusella e nella causale indicare il servizio, il nominativo dell'alunno e l'anno scolastico di riferimento, a pagamento avvenuto inoltrare la ricevuta all'indirizzo e-mail scuola@unionevalchiusella.it, per il caricamento sul App.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Scuola
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
GU_41_27082025_TARIFFE_ESENZIONI.pdf[.pdf 221,28 Kb - 16/02/2024 - 02/09/2025]
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Informazioni sull'accesso ai servizi scolastici, organizzazione e gestione dell'offerta scolastica del territorio | ||||
Area | Area Finanziaria e Amministrativa | ||||
Responsabile | Paolo Dallan | ||||
Indirizzo | Via Provinciale, 10 - Val di Chy (TO) | ||||
Telefono |
0125-783141 int. 6 |
||||
Fax |
0125.783320 |
||||
scuola@unionevalchiusella.it |
|||||
PEC |
unionevalchiusella@pec.it |
||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- RINUNCIA SERVIZI[.doc 24,5 Kb - 01/09/2025]
Accordi tra enti
- Convenzione[.pdf 4,31 Mb - 16/02/2024]
- Modifica/Integrazione Convenzione[.pdf 476,09 Kb - 16/02/2024]
- Integrazione Convenzione[.pdf 398,49 Kb - 16/02/2024]
Regolamenti
- Regolamento Delle Entrate
-
Approvato con Deliberazione del Consiglio dell'unione n. 10 del 15/09/2023 avente per oggetto: "APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DELLE ENTRATE DELL'UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA"Regolamento ENTRATE[.pdf 488,34 Kb - 23/10/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 02/09/2025 11:46:55